Il nuovo sistema di partecipazione del servizio sanitario toscano
Nelle aziende ed enti del servizio sanitario regionale, già da anni operavano i Comitati di partecipazione delle associazioni di volontariato e tutela. La Regione Toscana ha ritenuto opportuno qualificare ulteriormente l'attività dei comitati stessi e procedere ad una complessiva revisione delle forme di partecipazione con l'obiettivo di renderle più consapevoli ed efficaci. La Legge 75 disciplina gli strumenti di partecipazione di livello regionale, aziendale e di zona-distretto, prevedendo la costituzione del Consiglio dei cittadini per la salute, dei comitati di partecipazione aziendali e di zona distretto, integrandoli in maniera coerente e organica con la nuova organizzazione nata dalla riforma 84/2015. ".
Con la DGRT 177/2018 sono stati approvati
-
Ambiti di intervento degli organismi del nuovo sistema di partecipazione (allegato 1)
-
Regolamento per il funzionamento del Consiglio dei cittadini per la salute di cui alla l.r 75/2017” (allegato 2)
-
Schema tipo di Regolamento per il funzionamento dei comitati di partecipazione aziendali e di zona distretto di cui alla l.r 76/2017 (allegato 3);
-
Schema tipo di protocollo d’intesa di cui all’art.16, comma 11 della l.r 40/2015” (allegato 4)
Alla base di questo sistema sta quindi la sottoscrizione dei nuovi protocolli di intesa tra Azienda USL Toscana Nordovest e Associazioni.
Possono sottoscrivere il protocollo le organizzazioni di volontariato e tutela e le associazioni di promozione sociale operanti nel settore sanitario, socio-sanitario o comunque in settori attinenti alla promozione della salute. Sono escluse le associazioni che intrattengono rapporti economici continuativi con l’azienda sanitaria. L’attività di consulenza e di supporto svolta a favore dei cittadini deve avere carattere non professionale.
All’atto della richiesta di sottoscrizione del protocollo d’intesa, le associazioni possono chiedere anche l'ammissione ad uno o più Comitati di Partecipazione di Zona Distretto.
Il protocollo di intesa e la richiesta di sottoscrizione dello stesso, sono scaricabili fra gli allegati in calce a questa pagina.
Le richieste di sottoscrizione ed il protocollo corredate dallo Statuto e da copia della carta d’identità del Legale rappresentante possono pervenire tramite:
✔ PEC all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
✔ Mail o di persona agli sportelli URP a voi più vicini. Troverete l’elenco degli sportelli urp alla pagina http://www.uslnordovest.toscana.it/urp/
✔ Raccomandata A/R indirizzata a Azienda Usl Toscana nord ovest, via Cocchi, 7 - 56121 – Pisa con l'intestazione “Attuazione LR. 75/2017”.
Al fine di ottenere più dettagliate informazioni circa la nuova legge sulla partecipazione siete invitati (link alla lettera di invito del Direttore Generale) a partecipare agli incontri che si terranno:
- per le associazioni di Massa, Lucca e Versilia il 9 Marzo dalle ore 15,00 alle ore 18,30 presso Auditorium Ospedale Versilia;
- per le associazioni di Pisa e Livorno il 10 Marzo prossimo dalle ore 9.30 alle ore 13.00 a Pisa, presso Auditorium Sesta Porta, via Battisti, 53 Pisa - accanto alla Stazione Ferroviaria Pisa Centrale.